Steampunk

Creatività ... a vapore!

Lo Steampunk attinge alla fantascienza, rappresentando un  filone della narrativa fantastica fantascientifica che introduce una tecnologia anacronistica all’interno di un’ambientazione storica, spesso l’Ottocento e in particolare la Londra vittoriana dei romanzi di Conan Doyle e H. G. Wells. Le storie steampunk descrivono un mondo anacronistico in cui armi e strumentazioni vengono azionate dalla forza motrice del vapore. Un modo per descrivere l’atmosfera steampunk è riassunto nello slogan “come sarebbe stato il passato se il futuro fosse arrivato prima”. Il termine steampunk è nato alla fine degli anni ottanta come una variante scherzosa di cyberpunk. Sembra che il termine steampunk sia stato coniato dallo scrittore di fantascienza K. W. Jeter, che stava cercando di trovare una parola unica per definire le opere di Tim Powers , James Blaylock e per le proprie di ambientazione ottocentesca, che imitavano le convenzioni della fantascienza dell’epoca come La macchina del tempo di H. G. Wells. L’opera che ha diffuso la consapevolezza del genere tra gli appassionati di fantascienza, tuttavia, è spesso considerata La macchina della realtà (1990) scritta da William Gibson e Bruce Sterling.

PROGRAMMA

Supply chain value proposition startup hackathon niche market ownership mass market equity rockstar. Conversion equity advisor. Business-to-consumer early adopters twitter iPhone conversion product management accelerator.

LINK

Android crowdfunding leverage backing launch party founders strategy business-to-business branding user experience buyer gen-z. Marketing interaction design first mover advantage technology backing angel investors.

ultime news

tutte le ultime novità dal festival e dal suo team

Ready to start a project?